Percorso Nascita - ASST Franciacorta

Dettagli della notizia

Approfondimento sul tema "Percorso nascita" attivo in ASST Franciacorta, rivolto alla donna e alla coppia.

Data:

19 agosto 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Percorso Nascita - ASST Franciacorta
Percorso Nascita - ASST Franciacorta

Descrizione

Negli ultimi mesi, ASST Franciacorta ha avviato un importante lavoro di riorganizzazione e sviluppo del Percorso Nascita in tutti i suoi presidi, con l’obiettivo di garantire un percorso di accompagnamento alla donna e alla famiglia fondato sull’ascolto, l’integrazione tra servizi e la professionalità di ciascun operatore coinvolto.

Il Percorso Nascita accompagna la donna, il partner e l’intera famiglia dal desiderio di un figlio fino ai primi 1000 giorni di vita del bambino, attraverso una rete coordinata di servizi tra ospedale e territorio, per una presa in carico continua, competente e rispettosa.

Un impianto strutturato e coerente fin dalle prime fasi permette di costruire una relazione di fiducia tra professionisti e famiglie, prevenire situazioni critiche e valorizzare le risorse personali e familiari. Dalla consulenza preconcezionale all’allattamento, ogni momento del percorso è pensato per sostenere il benessere fisico, emotivo e relazionale della donna e del neonato.


Fasi del Percorso Nascita:

  • Prima della gravidanza: consulenze e visite preconcezionali per promuovere una maternità consapevole e informata.
  • Durante la gravidanza: visite ostetriche, ecografie, esami e corsi di accompagnamento alla nascita, in un contesto multidisciplinare che mette al centro la donna.
  • Momento del Parto: presso il Punto Nascita dell’Ospedale di Chiari, in un ambiente sicuro e accogliente, si promuove un parto naturale e rispettoso, con attenzione al contatto precoce madre-bambino.
  • Dopo la nascita: supporto all’allattamento, visite post partum e accompagnamento alla genitorialità responsiva, anche tramite la rete dei consultori familiari.
  • Per tutta la famiglia: coinvolgimento del partner e degli altri membri familiari, per promuovere il benessere relazionale e condiviso.

 

Accesso Libero e gratuito, senza necessità di impegnativa medica

Prestazioni ostetrico-ginecologiche

  • Contattare il Centro Unico Prenotazione Prestazioni Territoriali: 030.7102120 (dal lunedì al venerdì – 8:30-12:30 / 13:30-16:00)

Prestazioni psicologiche e sociali

  • Accesso su appuntamento

Consultorio di Chiari

  • Psicologi: 030.7103066/030.7103037
  • Assistenti sociali: 030.7103060/062/063

Consultorio di Rovato

  • Psicologi: 030.7103111/116
  • Assistente sociale: 030.7103115

Screening cervicocarcinoma (PAP Test)


A cura di

Ultimo aggiornamento

19/08/2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri