Museo d’Arte Orientale – Collezione Mazzocchi

Museo d'Arte Orientale - Collezione Mazzocchi, via Madre Teresa di Calcutta 2, (25030) Coccaglio, BS

Immagine che raffigura Museo d’Arte Orientale – Collezione Mazzocchi
Museo d’Arte Orientale – Collezione Mazzocchi

Descrizione

Il Museo d'Arte Orientale - Collezione Mazzocchi si trova in via Madre Teresa di Calcutta N°2 (all'interno della Fondazione Gaspare Monauni) a Coccaglio; è aperto tutti i mercoledì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00.

Il museo nasce dalla volontà di mettere in mostra gli oggetti di maggior pregio raccolti dal mercante e imprenditore coccagliese Pompeo Mazzocchi (1829-1915) durante i suoi viaggi in Giappone. Tra questi figurano armi, avori, xilografie, lacche, manufatti in legno, gioielli, pitture, ceramiche, tessuti, fotografie e bronzi.

Il museo è articolato in quattro sezioni (divise in quattro stanze distinte): 

  • La sala del Gelso, dedicata alla presentazione della figura di Pompeo Mazzocchi e all'allevamento del baco da seta;
  • La sala del Ciliegio, dedicata al delineamento della situazione storico-politica del Giappone;
  • La sala del Bambù, dedicata all'esposizione di manufatti e suppelelttili giapponesi d'uso quotidiano;
  • La sala dell'Acero, dedicata all'esposizione delle xilografie dell’Ukiyo-e.   

La Fondazione è disponibile, previo contatto, per l'organizzazione di visite guidate e/o private, laboratori e attività didattiche.

Posizione

Indirizzo

Via Madre Teresa di Calcutta, 2 – 25030 Coccaglio (Bs)

Modalità di accesso

Come arrivare:

  • in treno: Scendere alla stazione di Coccaglio, prendere via Giacomo Matteotti, a destra via Vittorio Veneto, a destra via Gaspare Monauni, sulla sinistra Via Madre Teresa di Calcutta. Il museo è dentro il Centro Monauni. 
  • in auto: Dall’autostrada uscire al casello di Rovato, svoltare a destra e prendere SP51, svoltare a destra e rimanere su SP51, alla rotonda prendere la prima uscita e prendere per Rovato, seguire la strada 1°maggio e Strada Provinciale in direzione Coccaglio, svoltare su via Gaspare Monauni e infine su via Madre Teresa di Calcutta. 

L'accesso alla struttura prevede l'acquisto di un biglietto con costo variabile (le tariffe sono consultabili sul sito internet del museo). L'accesso è garantito anche a persone con disabilità. 

Ultimo aggiornamento

Thu May 29 17:24:37 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri