Presentare domanda per le spese di riscaldamento sostenute da anziani ultrasessantacinquenni

  • Servizio attivo

Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini residenti di età superiore a 65 anni con un ISEE non superiore a 13.000,00 €.

Descrizione

Il Piano comunale per gli interventi e i servizi sociali – triennio 2023/2025, approvato con Delibera C.C. n. 39 del 28/11/2022, 
prevede l’erogazione di contributi economici a sostegno della popolazione anziana per alleviare le difficoltà 
derivanti dalla crisi energetica, che ha comportato un significativo aumento dei costi delle utenze domestiche.

Come fare

Per richiedere bonus economici, compila la richiesta online, oppure cartacea rivolgendoti all'ufficio Servizi Sociali (tel. 030/7725716 - 718).

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'IDentità Digitale) o Carta d'Identità Elettronica (CIE);
  • Attestazione ISEE in corso di validità
  • Per i cittadini extracomunitari, carta di soggiorno o permesso di soggiorno o ricevuta attestante l'attivazione della procedura di rinnovo del permesso di soggiorno;
  • Fatture o rendiconto dell'amministratore condominiale o bollette pagate relative alle spese di riscaldamento riferite al periodo indicato nel bando, intestate al richiedente, ad altro componente il nuclo familiare o al coniuge/convivente intestatario deceduto;
  • Documentazione di acquisto d legna o pellet per stufe o caldaie nel caso in cii non si utilizzi la formula di riscaldamento tradizionale.

Cosa si ottiene

I contributi saranno assegnati in relazione al numero di domande valide pervenute, alle spese effettivamente sostenute e alla disponibilità di bilancio.

Quanto costa

Il servizio è gratuito. 

Tempi e scadenze

30 Giorni

30 giorni

Le domande possono essere presentate nei termini stabiliti annualmente da apposito atto dirigenziale.

Accedi al servizio

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Responsabile Area Servizi alla Persona
Istruttore Amministrativo
Assistente Sociale
Istruttore Amministrativo
Assistente Sociale
Ultimo aggiornamento

Wed Sep 10 14:40:19 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri