L'interessato deve presentare, per sé e per tutte le persone che trasferiscono la residenza, il modulo di dichiarazione di residenza, compilato e firmato da tutti i cittadini maggiorenni interessati nel procedimento, e le fotocopie (sarà comunque necessario esibire anche i documenti in originale) di:
- carta d’identità in corso di validità;
- codice fiscale (attraverso copia di CNS o tessera sanitaria)
- atto di proprietà o donazione immobile / contratto di affitto o comodato d'uso registrato (con ricevuta della registrazione all’Agenzia delle Entrate) / se casa comunale, atto di assegnazione o autorizzazione rilasciata dall’Ufficio Servizi Sociali / assenso del proprietario di casa compilato e firmato (Allegato 2) con fotocopia del documento d’identità del proprietario.
In aggiunta:
- Nel caso in cui ci siano minorenni interessati al cambio di residenza con uno solo dei genitori o con persone diverse dai genitori è necessario presentare l'allegato C (una dichiarazione di conoscenza da parte dei genitori, non coinvolti nel cambio di residenza) compilato in ogni sua parte e sottoscritto, con fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità dei genitori.
- I cittadini extracomunitari (provenienti da Paesi extra UE), dovranno presentare i documenti indicati nell'allegato A.
- Nel caso in cui il trasferimento interessi cittadini comunitari (appartenenti a un Paese dell’UE), andranno presentati i documenti indicati nell'allegato B, solo se si tratta d.