Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi

Dettagli della notizia

Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale

Data:

17 settembre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi
Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi

Descrizione

La Legge n. 6 del 13 gennaio 2025 istituisace la data del 20 settembre come “Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra Mondiale” .

Lo scopo dell’iniziativa è quello di conservare la memoria dei cittadini italiani, militari e civili, internati nei campi di concentramento, che subirono violenze fisiche e morali, costretti al lavoro forzato oppure uccisi, a causa del loro rifiuto di collaborare con lo Stato nazionalsocialista e con la Repubblica sociale italiana dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, a seguito del quale Hitler modificò la condizione dei "prigionieri di guerra italiani catturati" in quella di "internati militari".

 

In un angolo del campo di concentramento, a un passo da dove si innalzavano gli infami forni crematori, nella ruvida superficie di una pietra, qualcuno, chi?, aveva inciso con l’aiuto di un coltello forse, o di un chiodo, la più drammatica delle proteste: “Io sono stato qui e nessuno racconterà la mia storia”.
(Luis Sepúlveda)


A cura di

Ultimo aggiornamento

17/09/2025, 11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri