PROVVEDIMENTI PER LA PREVENZIONE ED IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI ED IN PARTICOLARE DALLA ZANZARA TIGRE

Pubblicato il 8 aprile 2025 • Comune

Per un’efficace lotta alla proliferazione delle zanzare è essenziale la collaborazione di tutta la cittadinanza.

Occorre evitare i ristagni di acqua:

Basta pochissima acqua stagnante alle zanzare per depositare le uova e riprodursi. Un sottovaso, un tombino, un secchio, sono tutti luoghi ideali per lo sviluppo delle larve di zanzara. Perciò si deve evitare ogni ristagno d’acqua. 
Questi accorgimenti sono efficaci anche nella lotta contro i pappataci, in quanto il loro sviluppo necessita di ambienti particolarmente umidi e ombreggiati.

Semplici accorgimenti per tutti:

  1. Eliminare i sottovasi e dove non è possibile evitare il ristagno d’acqua al loro interno;
  2. Pulire accuratamente i tombini e le zone di scolo e ristagno;
  3. Rimuovere sempre gli sfalci d’erba e tenere il giardino pulito;
  4. Non lasciare gli annaffiatoi e i secchi con l’apertura rivolta verso l’alto;
  5. Controllare periodicamente le grondaie mantenendole pulite e non ostruite;
  6. Tenere pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre;
  7. Svuotare settimanalmente e tenere puliti gli abbeveratoi e le ciotole per l’acqua degli animali domestici;
  8. Non lasciare le piscine gonfiabili e altri giochi in giardino pieni d’acqua;
  9. Coprire le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana;
  10. Nei cimiteri pulire periodicamente e con cura i vasi portafiori, cambiaredi frequente l’acqua dei vasi o trattarla con prodotti larvicidi

Si allega:

  • Ordinanza sindacale n. 42 del 1 aprile 2025:
  • Locandina ATS Brescia
  • Istruzioni ATS Brescia
ord_00042_01-04-2025.pdf
Allegato 268.45 KB formato p7m
Scarica
DEF_ IMPARIAMO A DIFENDERCI
Allegato 7.24 MB formato pdf
Scarica
Locandina ZANZARE ATS Brescia
Allegato 17.94 MB formato pdf
Scarica